Tunué con l'AIE al Quirinale

Tunué con l’AIE in udienza al Quirinale

Tunué nella delegazione dell’AIE ricevuta in udienza dal Presidente della Repubblica.

Oggi, 25 marzo 2025, una delegazione dell’AIE (Associazione Italiana Editori) è stata al Quirinale per partecipare a un’udienza con il Presidente della Repubblica per sottolineare il ruolo chiave dei libri e della lettura nel far germogliare un’idea di cittadinanza responsabile.
Nella folta delegazione era presente, in qualità di membro della Commissione fumetto dell’AIE, anche Emanuele Di Giorgi di Tunué.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha definito le case editrici «presidio di libertà, di promozione di cultura e di diritti, un presidio di quella libertà che è una condizione indispensabile per qualsiasi paese».

«Ci piacerebbe che tutto il Paese si mobilitasse per la crescita della lettura», ha detto Innocenzo Cipolletta, presidente dell’AIE, sottolineando quanto sia cruciale la «missione particolare» degli editori, da una parte imprenditori che devono stare attenti al quadro economico e dall’altra produttori di beni, i libri, che sono «propulsori di crescita a cui vogliamo dare un contributo sia economico sia culturale, sociale e democratico, convinti che dall’istruzione, dal pluralismo, dallo spirito critico nell’affrontare il digitale dipende il futuro dell’Italia e dell’Europa».

Qui il video dell’incontro:

Articoli correlati