La nostra guida di lettura ai fumetti ufficiali di Sonic the Hedgehog, il riccio blu dei videogiochi SEGA.
di Mattia Scafetti
Il riccio blu più famoso dei videogiochi
Il personaggio di Sonic the Hedgehog è nato nel 1991 da un team di designer dell’azienda di videogiochi Sega per rivaleggiare con Super Mario di Nintendo (ma questa è solo una delle tante curiosità legate al riccio blu).
Blu come il logo di Sega, e ribattezzato Sonic per la velocità supersonica che valorizzava le prestazioni del processore del Sega Mega Drive, nei videogiochi il riccio ha acquisito una personalità e una storia ben precisa: nato a Christmas Island, è un eroe coraggioso e sicuro di sé che usa le sue eccezionali abilità per combattere il Dr. Eggman, uno scienziato geniale che, con piani perversi e strampalati, tenta di conquistare il mondo.
Per contrastarlo può contare sull’aiuto di validissimi compagni: il suo migliore amico Tails, una volpe a due code dall’incredibile intelligenza e con la capacità di volare; Knucles the Echidna, custode dello Smeraldo Gigante di Angel Island; la volitiva Amy Rose, che ama il riccio blu senza esserne corrisposta. E poi c’è Shadow, il riccio nero potentissimo e tormentato, che a volte collabora e a volte no.
La serie a fumetti ufficiale di Sonic the Hedgehog
Il successo dei videogiochi ha trasformato fin da subito Sonic in un protagonista dell’industria dell’intrattenimento: nel 1993 debuttò il primo numero del fumetto di Sonic, pubblicato da Archie Comics, che successivamente è entrato nel Guinness dei Primati come serie a fumetti più lunga mai tratta da un videogioco.
Il progetto di Archie Comics si è interrotto nel 2016 per poi proseguire a partire dal 2018 con lo stesso sceneggiatore Ian Flynn ma con un nuovo editore, IDW Comics. Quelli IDW sono oggi gli unici fumetti ufficiali di Sonic the Hedgehog, e sono disponibili in italiano nell’edizione di Tunué.
Tutti i volumi di Sonic the Hedgehog, in ordine
Ogni volume della serie Sonic the Hedgehog racconta una parte di un unico arco narrativo, e per questo è utile leggere tutti i titoli nell’ordine di uscita. La serie è una lettura consigliata a chi è fan di Sonic di lunga data e lo conosce per aver giocato ai videogames, ma è una perfetta introduzione al mondo del riccio blu anche per chi non lo conosce bene. È una lettura adatta dai 7 anni in su.
Ecco tutti i volumi disponibili in italiano:

Numero Zero. Speciale 30° anniversario Tails
Sonic e Tails sono diretti a Flicky Island per godersi una meritata vacanza. Una volta sull’isola, però, scoprono che la perfida strega Witchcart è tornata per obbligare gli abitanti a obbedire al suo volere. Quando Sonic viene imprigionato dalla strega all’interno di un cristallo infrangibile, Tails sarà l’unico in grado di risolvere la situazione.
NB: Questo albo è disponibile gratuitamente: basta iscriversi alla newsletter di Sonic.

Volume 1. L’eco della guerra
All’indomani dell’ultima epica battaglia, i robot ribelli continuano ad attaccare piccoli villaggi in tutto il mondo. Per avere successo, Sonic avrà bisogno dell’aiuto dei suoi amici Tails, Knuckles e Amy, insieme ad alcuni nuovi e sorprendenti alleati. Solo insieme potranno sconfiggere le forze robotiche del malvagio Dr. Eggman.

Volume 2. Il destino del Dr. Eggman
Dopo l’epica battaglia che ha visto la sconfitta degli eserciti meccanici del Dr. Eggman, Sonic sembra aver finalmente trovato un po’ di pace. Finché il Team Chaotix lo informa che il suo acerrimo nemico ha perso la memoria, diventando una persona completamente diversa. Shadow vorrebbe approfittarne per eliminarlo una volta per tutte, perché non è convinto che il malvagio scienziato sia davvero cambiato. Che cosa farà Sonic?

Volume 3. La battaglia di Angel Island
Con un corpo meccanico praticamente indistruttibile e una mente da genio malvagio, il robot Neo Metal Sonic è pronto a conquistare il mondo. L’unica speranza di salvezza per Sonic, Tails, Knuckles e i loro amici è quella di mobilitare tutta la Resistenza per sventare il suo terribile piano, affidandosi anche all’aiuto del misterioso Shadow. Ma il riccio blu potrà fidarsi del suo rivale di sempre?