Iscriviti all’incontro online di formazione con Gud e Amnesty International su come raccontare la Resistenza a bambini e bambine.
In concomitanza con l’80° anniversario della Liberazione, raccontare la Resistenza a bambini e bambine è una responsabilità che spetta a chiunque abbia a cuore il loro futuro, che si tratti di genitori o familiari, di educatori e insegnanti, o chi lavora con i libri, come bibliotecari e bibliotecarie, librai e libraie. Ma come raccontare un pezzo così delicato e importante della nostra storia a un pubblico così giovane?
È da questa esigenza che nasce Terry Time Il coraggio della Resistenza, il graphic novel orgogliosamente antifascista firmato da Gud, ambasciatore del fumetto per ragazzi e ragazze.
In occasione dell’uscita del volume, abbiamo quindi pensato di organizzare un incontro di formazione online, aperto a tutti e gratuito.
Intitolato appunto Raccontare la Resistenza a bambine e bambini, l’incontro di formazione si terrà venerdì 11 aprile alle 19:00. Sarà a cura di Gud con la partecipazione di Chiara Pacifici di Amnesty International Italia.
L’incontro è gratuito e si terrà online. Per partecipare basterà cliccare qui sotto e compilare il form per ricevere il link.
Terry Time e il coraggio della Resistenza, il graphic novel
Terry Time è un bambino curioso, che con il suo cagnolino Parky ha scoperto di poter viaggiare nel tempo attraverso un vecchio telefono giallo, grazie al quale ha vissuto un’avventura sulle tracce dell’ultimo dinosauro della storia (Terry Time e la leggenda del drago d’argento).
Dopo una pessima giornata a scuola, durante la quale non è riuscito a rispondere a tono a un compagno che lo prendeva in giro davanti a tutti, Terry torna indietro nel 1945, alla fine della Seconda guerra mondiale. Fa la conoscenza di Bella, una staffetta partigiana che lo salva dai nazifascisti e lo invita ad accompagnarla nella sua missione: avvisare la banda di suo fratello, il Biondo, che i neri hanno catturato Yanez, uno di loro.
Terry conosce le dinamiche della guerriglia partigiana e la vita difficile tra i boschi, nelle cascine isolate e nascoste con i viveri razionati e la speranza di un futuro migliore e più equo per tutti. Viene inoltre a conoscenza di un dramma familiare: tra i nazifascisti milita infatti proprio il fratello di Bella e del Biondo.
Con l’aiuto del cagnolino Parky, Terry riuscirà ad aiutare i partigiani e a sconfiggere il perfido Lord Temporos, il suo nemico giurato che arriva dal futuro e che punta a catturare l’essenza del coraggio dei partigiani per diventare immortale. Da questa avventura Terry non guadagnerà solo un fazzoletto rosso, simbolo della Resistenza, ma anche la forza di trovare il suo riscatto a scuola.