Pubblica con noi
Leggi con attenzione
Prima di inviare il tuo proposal, prendi attentamente in considerazione la linea editoriale della nostra casa editrice e verifica che il tuo lavoro sia coerente con le pubblicazioni di Tunué.
Ti invitiamo a pensare l’impensabile, a osare, a credere nella forza della narrazione e nella potenza della storia. Ecco qualche consiglio:
• Lavora molto sui personaggi, dagli uno spessore e delle basi solide come mai hai fatto prima.
• Non dare nulla per scontato, fai crescere la storia sulla pagina con la recitazione, le inquadrature, l’interazione e la forza della trama sul vissuto dei personaggi.
• Pensa sempre al lettore, fai un passo indietro e osserva la tua creazione con gli occhi limpidi di chi aprirà il tuo libro.
• Guarda oltre: il tuo pubblico non sarà solo quello della tua bolla social, tutt’altro.
• Difendi le tue idee, ma sappi cogliere l’occasione per renderle migliori.
Per chiarire ogni altro dubbio, ecco e le nostre FAQ.
Invia la tua proposta
È possibile inviare le proprie opere solo tramite form (SCELTA VERDE – no posta tradizionale, no raccomandata: risparmiamo la carta).
Fumetti
Il materiale richiesto va impaginato in un unico pdf e deve comprendere: proposta di titolo; caratteristiche tecniche; sinossi; soggetto esteso; schede descrittive dei personaggi; 10 tavole definitive, consecutive e complete dei dialoghi.
Saggistica
Il materiale richiesto va impaginato in un unico pdf e deve comprendere: proposta di titolo; introduzione programmatica (1 cartella); indice strutturato (ovvero con una breve descrizione del contenuto di ogni voce di capitolo/paragrafo); bibliografia di riferimento.
Importante: Segnala sempre i tuoi dati anagrafici, il recapito e l’indirizzo email riportandoli anche sulla prima pagina del progetto.
Hai già inviato un progetto?
Tutti i progetti ricevuti tramite piattaforma web fino al 13 novembre 2024 sono stati sottoposti a lettura da parte del nostro comitato editoriale.
Se il tuo progetto è stato selezionato, avrai già ricevuto comunicazione via email.
Se non hai avuto un riscontro, ti invitiamo a credere sempre nel tuo lavoro e a inviarci altri progetti.
Per favore, non telefonare in redazione per domande e chiarimenti. Rispondere a tutti ci impedirebbe di fare il nostro lavoro con la cura e la sollecitudine di sempre. Grazie!
Dubbi? Ecco le nostre FAQ
Precisamente cosa devo inviare e come?
Il materiale richiesto va impaginato in un unico pdf massimo 10 MB e deve comprendere:
– proposta di titolo;
– caratteristiche tecniche;
– sinossi;
– soggetto esteso;
– schede descrittive dei personaggi;
– 10 tavole definitive, consecutive e complete dei dialoghi.
È possibile inviare più progetti di graphic novel o uno soltanto?
Se ne possono presentare più di uno, ma è necessaria la registrazione per ogni progetto.
È possibile inviare qualcosa nel più totale anonimato, con un nickname, e restare tali nel caso in cui il lavoro piaccia?
Sì, ma l’importante è avere un contatto reale per interagire nel caso il progetto superasse la selezione. I contratti non possono essere intestati a un nickname.
Si possono presentare pitch di romanzi o di albi illustrati?
Accettiamo solo progetti per graphic novel; non accettiamo romanzi e libri illustrati.
Oltre all’idea e alla trama del fumetto e al portfolio, è necessario fornire anche delle tavole di prova?
Il materiale richiesto va impaginato in un unico pdf e deve comprendere: proposta di titolo; caratteristiche tecniche; sinossi; soggetto esteso; schede descrittive dei personaggi; 10 tavole definitive, consecutive e complete dei dialoghi.
Se siamo una coppia di autori, come ci iscriviamo?
Basta registrare un nominativo come referente e poi nel file si indicano tutte le persone coinvolte nel progetto.
Si possono presentare dei progetti già finiti e pubblicati, ma senza un editore?
Non siamo interessati a progetti che siano già stati pubblicati in qualsivoglia forma, valuteremo solo progetti inediti.
Siete interessati a fare colloqui per copertinisti?
No. Cerchiamo solo progetti per graphic novel.
Accettate anche autori con pochi followers?
Le due cose non sono collegate. Cerchiamo storie e autori che abbiano una loro autenticità.
Cercate solo autori completi o anche sceneggiatori e/o disegnatori?
Cerchiamo progetti completi, ma valutiamo volentieri anche soggetti di storie. I portfolio slegati da una storia o da un progetto verranno esaminati per conoscenza ma non costituiranno titolo di merito per la selezione.
Nel modulo c’è una sezione «esordiente» e una «già pubblicato». Se la coppia sceneggiatore/disegnatore è mista, in che categoria si potrebbe presentare il progetto?
Vi ricordiamo che se c’è più di un autore, va indicato un solo referente, poi se il referente ha pubblicato lo segnalate, altrimenti indicate esordiente.