IL LIBRO
Unico è un giovane unicorno che ha il potere di influenzare positivamente le emozioni delle persone. Per la sua bontà, Unico viene bandito dagli dei e dimentica la sua identità. Incontra così lo Spirito del Vento dell’Ovest e viaggia attraverso il tempo e lo spazio, diffondendo l’invito a resistere e sperare. Con l’aiuto della misteriosa gatta Chloe, riuscirà a salvare la Terra dalla perfida Venere.
Firmato dallo sceneggiatore Samuel Sattin e da Gurihiru, il duo di artiste vincitrici del premio Eisner, sviluppato in collaborazione con Tezuka Productions, Unico è il reboot dell’omonima serie del “dio del manga” Osamu Tezuka, il celeberrimo creatore di Astro Boy e La principessa Zaffiro.
Extra
Anteprima
AUTORI
Gurihiru
Gurihiru è un duo di artiste giapponesi: Chifuyu Sasaki, che si occupa delle illustrazioni e Naoko Kawano dei colori.
Sebbene siano perlopiù conosciute come fumettiste negli Stati Uniti, lavorano anche a giochi, manga e anime in Giappone. Tra i loro clienti figurano Disney japan, Nintendo, Square Enix, Tsuburaya Productions e molti altri.
Oltre ad aver illustrato Avatar The Last Airbender e It’s Jeff, tra i vari lavori per il mercato americano ci sono In scena di Raina Telgemeier e molte serie Marvel come Thor e Avengers. Nel 2022 con Superman Smashes the Klan hanno vinto l’Eisner Award.
Osamu Tezuka
Osamu Tezuka (1928-1989) è stato soprannominato “il dio dei manga” per aver contribuito a definire il manga seriale e il linguaggio dell’animazione giapponese come oggi noi li conosciamo. Ci riuscì lavorando senza sosta: in circa quarant’anni di carriera, dal 1946 al 1989, realizzò circa 700 storie a fumetti (per un totale di oltre 150.000 tavole disegnate) e oltre 70 progetti di animazione.
Tra le sue creazioni ancora oggi famose ci sono Astro Boy, il robot super forte dall’aspetto e dal cuore di un bambino; La principessa Zaffiro, la spadaccina con due cuori, uno da maschio e uno da femmina; Kimba il leone bianco, che secondo alcuni ispirò il film Il re leone.
Samuel Sattin
Samuel Sattin è uno scrittore americano. Tra le sue opere si ricordano Buzzing, Side Quest e The Silent End, mentre è stato coautore di A Kid’s Guide to Anime & Manga e di The Essential Anime Guide: 50 Iconic Films, Standout Series, and Cult Masterpieces. Ha anche adattato WolfWalkers. Il popolo dei lupi, La canzone del mare e The Secret of Kells.
Ha conseguito il Master of Fine Arts (laurea in Belle Arti) in fumetto presso il California College of the Arts e lavora come scrittore per la Schulz Creative Associates, anche detta Snoopy Central. Samuel vive con sua moglie nella California del Nord e va spesso in Giappone.