Timothy Top. La rivoluzione sottosopra

Autori

Il rapporto speciale di un bambino con l’ambiente. 

Un graphic novel su come insegnare ai bambini ad amare e rispettare l’ambiente usando il divertimento.

Le avventure di Timothy sono da non perdere!

15,50 

Condividi
IL LIBRO

Come sarà il mondo che verrà se non ci prendiamo cura della Terra? 

E’ questa la domanda che si sono posti i giovani di tutto il mondo negli ultimi anni e che è culminata nelle proteste che tutti conosciamo con il nome di Fridays for Future, ideate dalla giovanissima ambientalista svedese Greta Thunberg e che hanno riscosso un successo globale.

E’ questa la domanda che si pone anche Timothy Top, un bambino di 8 anni che ama la natura e i cartoni animati e ha una sorellina e due genitori che litigano un po’ troppo spesso.
Timothy Top è un super eroe, ma non come gli altri: il suo super potere è il pollice verde. 

Mentre la Terra trema e il clima sembra virare verso un cambiamento definitivo, Timothy Top ogni lunedì mattina entra in azione mettendosi a testa in giù e nel giro di poco tempo è seguito da altri ragazzi in tutto il mondo che si mobilitano con lui per attirare l’attenzione degli adulti.

Gli adulti però non ne vogliono proprio sentir parlare: una famosa scienziata sembra aver inventato un congegno in grado di salvare la Terra senza dover muovere un dito.

Ma è davvero possibile salvare il pianeta senza alcuno sforzo? 

Timothy Top e la sua super squadra di giovanissimi dovranno dimostrare ai più grandi che non sempre la strada più semplice è quella più efficace e che per fare del bene ci vuole impegno e tenacia.

Timothy Top. La Rivoluzione Sottosopra è la lettura ideale per spiegare anche ai bambini più piccoli l’importanza di salvaguardare l’ambiente e per ricordare agli adulti di tenere a mente quale sarà il mondo che lasceranno ai loro figli.

RASSEGNA STAMPA

Il mio supereroe green è anche campione di amicizia– Giornale di Brescia (Laura Ogna)

15 libri per salvare il pianeta – Focus Junior (recensione di Federica Baroni)

NOVITÀ IN LIBRERIA #47: CINQUE FUMETTI PER BAMBINI IN CINQUE RIGHE!  – Lo spazio bianco (recensione di Chiara Montani)

Daniele Bonomo, classe 1976, si è affermato nel panorama del fumetto italiano ed europeo sotto lo pseudonimo di Gud. Autore di vignette, strisce, graphic novel e racconti a fumetti per bambini – tra cui l'amatissima serie Timothy Top –, illustra anche libri scritti da altri. Dopo la laurea in Scienze politiche si è diplomato alla Scuola di Comics in fumetto umoristico. Tiene laboratori, seminari e workshop in tutta Italia e in giro per il mondo «per dimostrare che tutti possono fare fumetti». A tale scopo ha anche scritto due manuali bestseller (Tutti possono fare fumetti e Come creare fumetti) pubblicati da Tunué. È tra gli ideatori e organizzatori di ARF! il Festival del Fumetto a Roma e Art Director dell'agenzia creativa e di storytelling Book on a Tree.
ISBN: 9788867904181