Penss e le pieghe del mondo

Autori

Il rapporto tra l’uomo, i suoi simili e la natura nel nuovo graphic novel di uno dei maggiori autori francesi.

27,00 

Condividi
IL LIBRO

All’alba dei tempi, Penss trascorre le sue giornate contemplando e riflettendo sulla bellezza della natura. Rifiutato dal suo clan perché inattivo per la caccia, è costretto a sopravvivere da solo affrontando le insidie di un mondo selvaggio. Come la natura che, inevitabilmente, si piega in inverno e si dispiega in primavera, così la mente di Penss cambierà nel corso della storia: per lui inizierà una nuova vita e, di riflesso, un nuovo futuro per l’umanità.

Un graphic novel avventuroso e filosofico – graficamente superbo – ricco di suggestioni che tocca i temi dell’ecologismo e dell’evoluzione strizzando un occhio alle teorie di Leibniz e Deleuze.
Una storia intrisa di spiritualità, ambientata in un’epoca lontana nella storia degli uomini, ma capace di affrontare anche argomenti attuali come la condizione femminile, la solitudine, l’individualismo. 

Jérémie Moreau diventa un esploratore dei rapporti umani interrogandosi sul significato della genesi di una società.

Extra

✿ Jéremie Moreau insegna a disegnare Penss

 

Rassegna stampa

Penss e le pieghe del mondo – Il sole 24Ore (recensione)

L’infanzia dell’umanità – Penss e le pieghe del mondo – L’internazionale (recensione)

Le uscite della settimana – Wired.it (segnalazione)
Penss e le pieghe del mondo il fumetto di Jérémie Moreau sul rapporto fra uomo e natura – Tg24.Sky (recensione)
Penss e le pieghe del mondo, atti di creazione e distruzione – Lo spazio bianco (recensione a cura di Lorenzo Di Giuseppe)

Seguire il corso della natura – Penss e le pieghe del mondo – Tropismi.it (recensione)

Le uscite di Maggio e Giugno – Serialgamer.it (segnalazione)

Graphic – fumetti, graphic novel, strisce. A cura di Matteo Gaspari – Blow up (segnalazione)

Nuvole in viaggio – Tvfilm (recensione)

“Penss e le pieghe del mondo”, la favola bucolica di Jérémie Moreau – Fumettologica (recensione di Valerio Stivè)

“Penss e le pieghe del mondo” racconta la crescita delle tribù preistoriche – Mari di china (recensione di Andrea Mazzotta)

– Da Lucca Comics a Babbo Natale una raffica di novità a fumetti –  Il Tirreno (recensione di Guido Siliotto)

 

Jérémie Moreau ha ricevuto il Young Talent Award nel 2012 ad Angoulême, dopo di che ha iniziato una collaborazione con Wilfrid Lupano da cui è nata La scimmia di Hartlepool, successo di pubblico e di critica con riferimenti al teatro di Ionesco e al cinema di Buñuel e Kubrick, e Gran Guinigi menzione speciale a Lucca Comics and Games. Lavora nel cinema d’animazione come character designer, ma prosegue in parallelo la carriera fumettistica. Ha eseguito l’adattamento con Chris Donner del romanzo Corri, Tempesta! e infine ha creato La saga di Grimr da autore completo, che ha conquistato il Fauve d’Or nel 2018 come Miglior Album al Festival di Angoulême.
ISBN: 9788867903979