Diario (Journal)

Autori

Un capolavoro della bande dessinée contemporanea, tra i più potenti e radicali fumetti autobiografici di tutti i tempi.

38,00 

Condividi
IL LIBRO

[vc_row][vc_column][vc_single_image image=”71306″ img_size=”Full” alignment=”center” css=””][vc_column_text css=””]

SCOPRI:

[/vc_column_text][gsf_space desktop=”35″ tablet=”30″ tablet_portrait=”20″ mobile_landscape=”10″ mobile=”10″][vc_column_text css=”” el_id=”libro”]

Il libro

Diario attraversa il ricordo di alcuni amori travagliati, nella Francia degli anni 90, vissuti da un giovane uomo dalla sensibilità esasperata. Autore di fumetti esposto alle difficoltà del precariato e alle discriminazioni sociali verso gli omosessuali, Fabrice racconta gli incontri di una sera e gli amori non corrisposti, il lavoro e i viaggi, gli amici e i colleghi. Ma la cronaca diventa presto un’occasione per riflettere sulle scelte, i condizionamenti sociali, la costruzione di una personalità. La narrazione autobiografica diventa così un’esperienza vertiginosa: l’opera interagisce con la vita dell’autore, generando nuovi conflitti nella vita reale, registrati poi nella finzione e analizzati – in alcune sequenze di straordinaria intensità emotiva – nel raro contesto di un fumetto dalle ambizioni tanto letterarie quanto filosofiche. Il risultato è un’appassionante indagine sulla condizione di omosessuale, sulla nascita dell’amore e sul problema della (auto)rappresentazione nel fumetto e nell’arte. In mostra, numerose tavole originali di un capolavoro della bande dessinée contemporanea, tra i più potenti e radicali fumetti autobiografici di tutti i tempi.[/vc_column_text][gsf_space desktop=”35″ tablet=”30″ tablet_portrait=”20″ mobile_landscape=”10″ mobile=”10″][vc_column_text css=”” el_id=”autore”]

Chi è Fabrice Neaud

Fabrice Neaud è un fumettista e illustratore francese. È cofondatore della rivista indipendente Ego comme X, dove ha iniziato a pubblicare i suoi primi lavori nel 1994. Su quelle pagine hanno debuttato i primi episodi di Journal, il suo diario autobiografico a fumetti, che gli è valso il premio Alph-Art per il miglior artista emergente ad Angoulême nel 1997.

[/vc_column_text][gsf_space desktop=”35″ tablet=”30″ tablet_portrait=”20″ mobile_landscape=”10″ mobile=”10″][vc_column_text css=”” el_id=”rassegna”]

Dai giornali:

[/vc_column_text][gsf_space desktop=”35″ tablet=”30″ tablet_portrait=”20″ mobile_landscape=”10″ mobile=”10″][vc_single_image image=”71307″ img_size=”Full” el_class=”” css=””][/vc_column][/vc_row]

ISBN: