Cernobyl. La Zona

Autori

Un graphic novel che racconta la tragedia umana dietro il più grande disastro naturale della storia d’Europa.

16,90 

Condividi
IL LIBRO

Dietro una catastrofe naturale ci sono sempre tantissime tragedie umane. Questa è la storia di una delle tante famiglie che, dopo il terribile incidente nucleare di Černobyl’, lasciarono le loro case convinte che sarebbero tornate dopo pochi giorni. Non avevano fatto i conti con un nemico invisibile, che si sarebbe ostinato a rimanere lì per molto tempo ancora.

Sono passati quasi quarant’anni da quel 26 aprile 1986, ma è niente se confrontato con le decine di migliaia di anni in cui i residui nucleari rimarranno attivi. Questo è un omaggio a chi ha subito le conseguenze dell’energia nucleare fuori controllo. Per non dimenticare mai più quello che è accaduto.

Lontani dal facile sensazionalismo e dalla polemica, Francisco Sànchez e Natacha Bustos osservano a distanza, con le lenti della finzione, le storie di vita dei loro personaggi, offrendo al lettore un invito a comprendere, indagare e riflettere su ciò che Černobyl’ ancora oggi rappresenta.

Premi e riconoscimenti

★ Prix Tournesol al Festival di Angoulême
★ Miglior fumetto a ImaginaMálaga Festival

Anteprima

Francisco Sánchez, nato a Barcelona nel 1962, dopo una lunga carriera come redattore, diventa sceneggiatore di fumetti nel 2011 con Černobyl, edito in Italia da Tunué nel 2016. Del 2013 è la prima incursione nella letteratura per l'infanzia. Attualmente è impegnato nella realizzazione del suo secondo graphic novel e affianca i suoi progetti di autore con quelli di sceneggiatore.
Natacha Bustos, nata a Ibiza nel 1981, si è laureata in Belle Arti all'Università di Granada. Dopo un anno di formazione in Cina, è tornata in Spagna per lavorare come grafica per alcune agenzie pubblicitarie. Attualmente si dedica all'illustrazione, campo nel quale ha già vinto diversi premi. Ha pubblicato Černobyl, il suo primo graphic novel, con Tunué, nel 2016.
ISBN: 9788867901784