Brina e la banda del sole felino

Autori

Il primo volume sulle avventure della gattina curiosa e avventurosa creata da Giorgio Salati e Christian Cornia.

15,50 

Condividi
IL LIBRO

Brina, gatta di città, si trasferisce in montagna con i padroni per una vacanza estiva. Qui cominciano le sue avventure: conosce alcuni randagi che si fanno chiamare “La Banda del Sole Felino” e i nuovi amici la convincono a scappare e diventare una gatta libera. Ma, se da una parte le scorribande nel bosco renderanno Brina consapevole di uno stile di vita e un’emancipazione che non conosceva, dall’altra parte getteranno nel panico i suoi giovani padroni, che non accettano di perdere quella che per loro è una componente fondamentale della famiglia.

In questa graphic novel, gli autori dedicano attenzione ai sentimenti umani e felini e riescono a inquadrare il tema del difficile equilibrio tra proteggere quelli che amiamo e lasciar loro la libertà di fare errori, e cavarsela con le proprie risorse. Età di lettura: da 8 anni.E

La trilogia di Brina è tra i protagonisti del PROGETTO SCUOLE dell’Editrice Il Castoro e Tunué.

Approfondisci qui:

Rassegna stampa:

8/01/2019 Brina by Giorgio Salati, Basa Kain Tulog Blog

10/06/2018 Come stanno andando le letture del 2018, Canale YouTube di Matteo Fumagalli

04/06/2018 Intervista a Giorgio Salati e Christian Cornia, Su la zampa

23/03/2018 Cartoomics 2018: intervista a Giorgio Salati e Christian Cornia, di Andrea Bramini e Gianluigi Filippelli, Lo Spazio Bianco

25/03/2017 INVENTIAMO UNA STORIA CON BRINA!, bambiniamilano.it

25/03/2017 INVENTIAMO UNA STORIA CON BRINA!, z3xmi.it

29/03/2017 Brina di Carlo Salvato, Stamberga d’inchiostro

28/04/2017 Alla ricerca di se stessi con la gatta Brina di Andrea Bramini, Lo spazio bianco

28/07/2017 Miglior fumetto per bambini e ragazzi, fumettologica.it

01/07/2017 Miglior sceneggiatore italiano, afnews.info

Che pacchia leggere d’estate!, giuntiscuola.it

La libreria dei ragazzi: appuntamenti di febbraio e marzo, Kidpass.it

04/06/2020 Recensione di “Brina e la banda del sole felino” e “Brina ogni amico è un’avventura”Piante Freetime.com

Christian Cornia è nato a Modena nel 1975. Nel 1996 ha frequentato la Scuola del Fumetto "Nuova Eloise" di Bologna, ma si considera un artista autodidatta. Nel 2011 insieme ad altri artisti fonda l'associazione culturale Dr.INK con la quale autoproduce libri d'illustrazione. Collabora con l'agenzia internazionale Advocate Art ed è insegnante nel corso di Animazione e di Fumetto della Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia. Ha creato illustrazioni e characters per editoria, pubblicità, videogiochi e giochi di ruolo per il mercato europeo e americano e ha lavorato come colorista per il mercato francese e come inchiostratore per la Marvel Usa. Lavora per gli USA collaborando con vari editori, incrociando spesso il suo percorso lavorativo con vari personaggi dei cartoni animati, fumetti e serie Tv, tra cui Scooby Doo, Batman, Star Trek e Supernatural. Per l'Italia ha pubblicato con Tunué Brina, che è poi stata serializzata sul Giornalino e tradotta anche in USA, Francia, Spagna, Ucraina e Russia.
Giorgio Salati, nato a Milano, ha un’esperienza ventennale come sceneggiatore per i fumetti Disney. Ha scritto episodi di diverse serie animate di diffusione internazionale, tra cui 44 Gatti (Rainbow) e Le Tre Moschettiere (Method Animation). Per Tunué ha scritto i tre volumi della gatta Brina, con i disegni di Christian Cornia, e il graphic novel Sospeso, disegni di Armin Barducci. È docente e coordinatore dei docenti del corso di Sceneggiatura & Storytelling presso la Scuola Internazionale di Comics di Milano ed è docente di sceneggiatura presso il corso di animazione dell’Istituto Artigianelli di Trento.
ISBN: 9788867907076Età: 8+