Boxers

Autori

Boxers e Saints sono i due graphic novel in cui Gene Luen Yang fa dialogare la leggenda e la realtà di una ribellione che ha segnato la storia della Cina, combattuta dai membri delle scuole di kung fu.

24,90 

Condividi
IL LIBRO

A inizio Novecento, la Cina è travolta da una serie di sollevazioni popolari contro la dominazione straniera, animate dalle scuole di kung fu e passate alla storia come “la rivolta dei Boxer”, poi culminate in sanguinosi massacri. Bao, un ragazzo il cui villaggio è vittima di scorribande da parte degli stranieri, decide di unirsi alla Società della Grande Spada, un gruppo di guerrieri che, con mistici rituali, è in grado di risvegliare gli spiriti antichi. È così che Bao verrà posseduto dall’anima del primo imperatore della dinastia Ch’in e diverrà un leader della rivolta. Tutto questo metterà alla prova la sua mente e lo porterà a imparare che il concetto di giustizia non è mai semplice da mettere in pratica.

Approfondisci qui:

Anteprima

Gene Luen Yang è un autore statunitense di origine cinese. Con American Born Chinese ha vinto il Printz Award dell’American Library Association e l’Eisner Award come miglior graphic novel, mentre con il dittico a fumetti Boxers & Saints ha ottenuto il L.A. Premio Times Book. Nel gennaio 2016 la Library of Congress, Every Child A Reader e il Children’s Book Council lo hanno nominato National Ambassador for Young People’s Literature e nel 2024 il premio John Steinbeck «In the Souls of the People». L’autore è inoltre in lizza per l’Astrid Lindgren Memorial Award 2025, uno dei premi più importanti nel mondo della letteratura per ragazzi. In Italia sono pubblicati da Tunué, oltre ai titoli già citati, il graphic novel Dragon Hoops e le serie a fumetti che ha firmato come sceneggiatore, Avatar. The Last Airbender The Books of Clash.
ISBN: 978-88-6790-327-6