Avatar. The Last Airbender – La ricerca

Autori

Per tutti gli amanti della serie Netflix Avatar e delle belle storie a fumetti piene di avventura ed emozioni.

“Un invito a immergerti in un viaggio epico con conflitti, personaggi e
battute che si fissano nel cuore”
New York Times

16,90 

Condividi
IL LIBRO

ESPLORA IL GRAPHIC NOVEL

Dopo il successo di vendite e di riscontri del primo graphic novel Avatar – The last Airbender. La promessa che non ha tradito le aspettative degli appassionati, ecco il secondo libro della fortunata saga.
Chi è la mamma di Zuko e che fine ha fatto?
Finalmente la risposta alla domanda che tutti i fan di Avatar si sono sempre chiesti. Trovato finalmente un indizio, Zuko chiede l’aiuto del team Avatar e dell’alleato più improbabile di tutti, la temibile sorella Azula sua arcinemica, per aiutarlo a scoprire il più grande segreto della sua vita.
La versione a fumetti di Avatar è scritta da Gene Luen Yang, vincitore dell’Eisner e Harvey Awards con Dragon Hoops, portato in Italia sempre dalla Tunué, Bryan Konietzko, Michael Dante Di Martino e Gurihiru (pseudonimo per gli artisti giapponesi Sasaki e Kawano).

SULL’AUTORE

Gene Luen Yang è un autore statunitense. Nel 2006, American Born Chinese è stato il primo graphic novel a essere nominato per un National Book Award e il primo a vincere il Printz Award dell’American Library Association. Ha anche vinto un Eisner Award. Anche il suo secondo graphic novel Boxers & Saints è stato nominato per un National Book Award e ha vinto il L.A. Premio Times Book. Nel gennaio 2016, la Library of CongressEvery Child A Reader e il Children’s Book Council lo hanno nominato Ambasciatore nazionale per la letteratura dei giovani.
In Italia, Tunué ha pubblicato i primi due capitoli della saga di Avatar. The Last Airbender: Avatar. The Last Airbender – La promessa Avatar. The Last Airbender – La ricerca.
Edito da Tunué è anche il suo ultimo successo, Dragon Hoops.

 

APPROFONDIMENTI: LA SAGA DI AVATAR

Il mondo di Avatar. The Last Airbender è un mondo vastissimo e orientarsi al suo interno, tra fumetti, film, serie tv e graphic novel non è facile. I titoli della saga in graphic novel sono sei – di cui i primi due sono già stati pubblicati da Tunué. Stiamo parlando di:
Avatar. The Last Airbender. La promessa (pubblicato da Tunué a ottobre 2020)
Avatar. The Last Airbender. La ricerca (pubblicato da Tunué a febbraio 2021)
– Avatar. The Last Airbender. La frattura (in uscita per Tunué a settembre 2021)
– Avatar. The Last Airbender. Smoke and Shadow
– Avatar. The Last Airbender. North and South
– Avatar. The Last Airbender. Imbalance

Se però siete ancora curiosi di scoprire le mille sfaccettature di questo mondo così complesso, vi invitiamo a leggere il nostro approfondimento – Avatar: la guida Tunué per recuperare i capitoli precedenti.

 

SFOGLIA L’ANTEPRIMA

 

RASSEGNA STAMPA

– Avatar, the last Airbender – La Ricerca. Perché Azula è così cattiva – Youtube (video recensione)

Avatar: the last Airbender – La Ricerca – Havocpoint.it (recesione)

Radar. 11 fumetti da non perdere usciti questa settimana – Fumettologica (segnalazione)

Avatar, the last Airbender – La Ricerca – Comixisland.it (recensione)

Avatar, the last Airbender – La Ricerca – WIththeredbook.it (recensione)

Avatar: the last Airbender – La Ricerca – Celicomsoft.it (recensione)

Recensione Avatar the last Airbender – La Ricerca – L’angolo di Alexys (recensione)

Avatar (2) la ricerca di Gene Luen Yang e Gurihiru – Blog Eronie, passione lettrice (recensione)

Recensione: Avatar: the last Airbender – La RicercaBlog di corvi e scrivanie (recensione)

Avatar: The Last Airbender. La ricerca – Nerdevil.it (recensione)

– Il fumetto d’avventura per ragazzi, fatto bene – Fumettologica (recensione)

Gene Luen Yang è un autore statunitense di origine cinese. Con American Born Chinese ha vinto il Printz Award dell’American Library Association e l’Eisner Award come miglior graphic novel, mentre con il dittico a fumetti Boxers & Saints ha ottenuto il L.A. Premio Times Book. Nel gennaio 2016 la Library of Congress, Every Child A Reader e il Children’s Book Council lo hanno nominato National Ambassador for Young People’s Literature e nel 2024 il premio John Steinbeck «In the Souls of the People». L’autore è inoltre in lizza per l’Astrid Lindgren Memorial Award 2025, uno dei premi più importanti nel mondo della letteratura per ragazzi. In Italia sono pubblicati da Tunué, oltre ai titoli già citati, il graphic novel Dragon Hoops e le serie a fumetti che ha firmato come sceneggiatore, Avatar. The Last Airbender The Books of Clash.
Gurihiru è il nome di una coppia di artiste giapponesi: Chifuyu Sasaki, che si occupa delle illustrazioni e Naoko Kawano dei colori. Tra i vari lavori per il mercato americano: In scena di Raina Telgemeier, ma anche molte serie Marvel: Thor, Avengers.
ISBN: 978886790482