1744392944
2
29.00
https://www.tunue.com/product/supereroitm/
112.50 48057
Supereroi™. Araldica e simbologia mitica dell’eroismo da Superman a The Authority
Gli eroi, classicamente individuati come frutto dell’incrocio sensuale fra dèi e uomini, sono fra le figure più importanti dell’epos di tutte le ère. Attraversano i millenni, dal Gilgamesh della mitologia babilonese-assira, passando per il mito greco, quello germanico e arrivando fino ai giorni nostri, incarnati nei supereroi dei fumetti, trasfigurazioni contemporanee di luoghi e archetipi antichissimi.
E fra gli archetipi più importanti che raffigurano le incarnazioni dell’eroismo epico vi sono gli stemmi, marchi visivi i quali, partendo da concetti ancestrali quali il labirinto e la freccia, nei secoli si sono trasformati e arricchiti nell’araldica medievale fino a giungere, forse poco riconoscibili ma ancora autentici, ai nostri giorni, in qualità di segni distintivi dei supereroi.
Così la S di Superman, il pipistrello di Batman, la saetta di Flash e il ragno di Spider-Man oggi ci dicono molto di più, a livello simbolico, di quanto i loro stessi autori volessero intendere.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/supereroiTM_cover_HR-e1586940337170-330x449.jpg
12.50
instock
SaggisticaLapillisupereroi 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/supereroiTM_cover_HR-e1586940337170-330x449.jpg
4827248281482924826248185 12.50
12.50 0.00
0.00
2020-01-20T19:07:25+01:00
https://www.tunue.com/product/il-piccolo-principe-fumetti-laprovitera-germani/
116.50 83430
Il Piccolo Principe
Il piccolo Antoine fa un disegno che agli adulti cui lo mostra sembra un cappello: nessuno intuisce che si tratta nientemeno di un serpente che ha inghiottito un elefante. Anni dopo, divenuto un aviatore, fa un atterraggio di fortuna nel bel mezzo del Sahara, e mentre cerca senza successo di riparare il suo velivolo, incontra un bambino molto speciale, che gli racconta la sua storia.
È un piccolo principe, unico abitante di un pianeta piccolo piccolo, dove ci sono soltanto tre vulcani e una rosa. Un giorno, spinto dalla curiosità e dall'inquietudine, ha salutato la sua rosa e ha intrapreso un viaggio nell'universo, incontrando personaggi curiosi: un re solitario, un uomo vanitoso ossessionato dagli applausi, un uomo d’affari che contava le stelle come fossero sue. Ognuno di loro gli ha insegnato qualcosa, ma nessuno è riuscito a rispondere alle domande che faceva.
Così il bambino ha proseguito il suo viaggio arrivando sulla Terra, dove sono stati un serpente e una volpe a fargli finalmente capire quel che ancora gli sfuggiva: che l’essenziale è invisibile agli occhi. Al momento di dirsi addio, l’aviatore si rende conto di aver imparato dal piccolo principe qualcosa che porterà per sempre con sé.
Un adattamento a fumetti del romanzo di Antoine de Saint-Exupéry che restituisce tutta la vivacità e la freschezza a una delle storie più amate di sempre, pensato per i bambini di ieri e di oggi che non hanno mai smesso di sognare.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/03/Piccolo_Principe_cover_HR_rgb-330x487.jpg
16.50
instock
Kidsadattamenti a fumettiAntoine de Saint-ExupéryClassici a fumetti Kidsclassici a fumetti per ragazziclassici per ragazziIl Piccolo PrincipeLetteratura per ragazziletture 7+Piccolo principe aviatorePiccolo Principe rosaPiccolo Principe volpeSahara 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/03/Piccolo_Principe_cover_HR_rgb-330x487.jpg
4829248217482574826248256 16.50
16.50 0.00
0.00
2025-03-25T15:09:21+01:00