https://www.tunue.com/product/il-fumetto-cinese/135.0067940Il fumetto cineseUn nuovo importante saggio si aggiunge alla collana Lapilli Giganti della Tunué dedicata ai fenomeni pop e dell’animazione curata da Marco Pellitteri, sociologo dei media e dei processi culturali. Un libro accurato, completo e riccamente illustrato, scritto dalla maggiore esperta italiana sull’argomento. È importante ragionare sull’evoluzione del fumetto cinese per comprendere sia i passi compiuti dalla Cina nell’ambito della più generale produzione culturale nazionale durante il corso del xx secolo, sia il ruolo (non nuovo) assunto da questa all’interno di fenomeni globali più ampi, che interessano anche noi come luogo d’arrivo di autori e opere. Infatti, dato il recente incremento di traduzione e produzione di titoli di autori cinesi in Italia, si è ritenuto importante dare l’opportunità a chi legge un fumetto cinese contemporaneo di capire cosa sta guardando e dove risiedono quelle caratteristiche peculiari che, quando presenti, non sono così immediate da cogliere, soprattutto nel fumetto di larga diffusione. Questo libro, unico nel suo genere in Italia, è allora una guida per orientarsi e uno spunto per ragionare su testi e contesti fino a ora non considerati o opportunamente integrati in un percorso omogeneo e accessibile.Il fumetto cinese ha le sue personalità multiple, i suoi stili di racconto, la sua complessa storia socioculturale ed estetica. Un saggio rigoroso con numerosi approfondmenti sulla lunga e complessa storia della Cina, necessari per comprendere l’influenza che la società ha avuto sullo sviluppo di un’arte così unica e affascinante, e che inoltre offrono uno sguardo alternativo alla grande e lontana potenza asiatica.
Il saggio si rivolge a più tipi di lettori: dai curiosi di Cina, che notano ormai la presenza del gigante asiatico in tutti i telegiornali e si vogliono avvicinare alla sua cultura percorrendo una strada non convenzionale; ai sinologi, che arricchiranno le proprie conoscenze osservando da un punto di vista diverso fenomeni storico-letterari familiari; agli appassionati di fumetto, che si chiedono cos’abbia la Cina da dire e da mostrare di così peculiare e se, su questo discorso, valga la pena di investire tempo ed energie.https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2021/09/fumetto_cinese_cover_DEF-rgb-330x503.jpg35.00instockSaggisticaAsiaCinafumettoFumetto Cinesemanhuasaggiosaggistica00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2021/09/fumetto_cinese_cover_DEF-rgb-330x503.jpg482174822448262482204826935.0035.000.000.002023-05-26T11:00:56+02:00
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.