Nel corso di Lucca Collezionando 2025 è stato assegnato per la prima volta a PERA TOONS il premio Omino Bufo, riconoscimento che prende il nome dal celebre personaggio di Alfredo Castelli e che è dedicato alla memoria dell’autore.
Il premio “Omino Bufo” è stato istituito quest’anno in memoria di Alfredo Castelli, creatore della striscia umoristica L’Omino Bufo pubblicata sul Corriere dei ragazzi tra il 1972 e il 1976. Il riconoscimento in realtà è nato dall’idea dello stesso Castelli di premiare le nuove firme del fumetto umoristico italiano.
Come ha dichiarato Anna Castelli, la vedova dell’autore: «L’Omino Bufo è un meraviglioso simbolo della genialità di Alfredo Castelli, dotato di uno spirito innovativo e di un’ironia che regalano sempre un sorriso, portando allegria con la semplicità di un’idea che vale più di mille parole. La dimostrazione più limpida del talento straordinario di Alfredo nel cogliere l’essenza dell’umorismo trasformando le situazioni anche più minime in altrettante sapide gemme di fantasia e leggerezza. Il premio Omino Bufo destinato al migliore umorista, quindi, non soltanto rende omaggio al suo talento comico, ma è anche un tributo alla visione d’avanguardia e allo spirito vivace e curioso che contraddistingueva Alfredo. Mi auguro che il suo lascito continui a ispirare le nuove generazioni di autori, dimostrando come la creatività, la leggerezza e l’umorismo possano rappresentare potenti strumenti di condivisione e di comunicazione».
La prima edizione del premio è stata assegnata a PERA TOONS che con il suo umorismo leggero fatto di battute, freddure e giochi di parole ha conquistato il pubblico di bambini e bambine e nel 2024 ha superato il traguardo di 1 milione di copie vendute.
È un onore per noi pensare che questo nostro autore possa raccogliere l’eredità inestimabile di Alfredo Castelli e in qualche modo far rivivere l’irresistibile comicità dell’Omino Bufo.


