Fumetti per la festa del papà

Fumetti per la festa del papà

Che siano giocherelloni o seri, sbadati o attenti, amorevoli o distanti, i padri sono un punto di riferimento per gli altri membri della famiglia, e spesso riescono a essere un esempio positivo capace di guidare e ispirare chi gli sta a fianco.

Ma i padri sono anche e soprattutto persone, che non sempre hanno tutte le risposte, e che anche quando si assumono la responsabilità di fronteggiare i problemi, possono non averne la forza, anche se ci provano davvero.

Ai padri, per la forza e la fragilità che hanno e l’amore che sanno dare, dedichiamo questa selezione di fumetti da regalare per la festa del papà, il 19 marzo, e da leggere con loro ogni volta che si vuole.

Graphic novel young adult:

E infine titoli per lettori e lettrici adulti:

Papà da abbracciare

Graphic novel per bambini e bambine che raccontano papà imperfetti ma sempre pronti a mettercela tutta per far spuntare un sorriso sul volto dei loro figli.

Manuale del papà (quasi) perfetto

Manuale del papà (quasi) perfetto

Dad è un uomo disoccupato e single che si prende cura di quattro figlie di età diverse – l’intellettuale Pandora, la vulcanica Ondine, la vivacissima Roxane e la piccola Bérénice – vivendo con loro e per loro mille esilaranti avventure.

Dad si impegna al massimo per diventare un papà amato e ammirato da loro, e in questo ironico manuale ci mostra come affronta piccoli e grandi grattacapi, come scegliere il regalo più adatto, che cosa cucinare perché la prole mangi con gusto e, soprattutto, che trucchi usare per mettere tutti d’accordo e stemperare le tensioni.

Un po’ guida di sopravvivenza alla famiglia, un po’ diario di vita quotidiana, il Manuale del papà (quasi) perfetto racconta con ironia e tenerezza quanto sia bello e difficile il mestiere del genitore.

N.B. Dad, il super papà creato da Nob, è inoltre l’eroe di un’irresistibile serie a fumetti:

Elma e l’orso

Elma e l'orso

Elma è una bambina diversa dalle altre, perché è cresciuta nei boschi insieme a un orso, che ama come un padre.

Un giorno, all’improvviso, Papà Orso le annuncia che devono mettersi in viaggio, senza però spiegare dove devono andare, né perché è così importante che ci arrivino.

Tra una difficoltà e l’altra, la bambina scoprirà la verità sul suo passato e sul suo futuro che Papà Orso le ha nascosto per proteggerla.

Zoe. I guardiani della Terra

Zoe. I Guardiani della Terra

Zoe è una bambina curiosa e intelligente, che ama costruire e inventare congegni insieme con il padre Finn, un esperto in cambiamenti climatici, mentre è al lavoro.

Un giorno però Finn scompare misteriosamente durante una tempesta magnetica e Zoe decide di andare a cercarlo, affiancata dai suoi inseparabili amici Ruben e Clara. Comincia così un’avventura nella quale la bambina dovrà svelare un segreto che avvolge la sua famiglia e affrontare le prove di Madre Natura, se vorrà riportare il padre a casa e, soprattutto, salvare il pianeta.

Un graphic novel che presenta il cambiamento climatico come un problema che generazioni diverse hanno il compito di affrontare insieme.

Le sorelle Grémillet. Il camoscio e la cometa

Le sorelle Grémillet: il camoscio e la cometa

Sara, Cassiopea e Lucille vanno a trovare il loro papà, Philippe Grémillet, astronomo che lavora in un importante osservatorio sulle Alpi Francesi.

La vacanza però non procede come le sorelle speravano: Philippe attende con ansia l’arrivo di una cometa che aspetta di studiare da tutta la vita, e quando il telescopio si rompe è costretto a lasciarle da sole per rimediare al guasto in tempo.

Deluse dal fatto che il padre metta sempre il lavoro al primo posto, le sorelle si imbattono in un camoscio da un corno solo e seguendolo scoprono una misteriosa filastrocca che dà l’avvio a un’emozionante caccia al tesoro.

Tra passeggiate nei boschi e litigate furibonde, le tre ragazze vivranno un’avventura che le porterà, ancora una volta, a indagare nelle memorie familiari e farà loro comprendere quante cose, nonostante tutto, hanno in comune con quel padre testardo e sognatore.

Padri con cui scontrarsi

Graphic novel young adult che raccontano lo scontro di vedute tra padri che difendono il loro punto di vista e ragazzi che si lasciano alle spalle la spensieratezza dell’infanzia.

Guardati

Guardati - Elisabetta Romagnoli

Iris è nata nel 1988 e ha una grande passione per i Red Hot Chili Peppers, che sembrano accompagnarla in tutte le tappe importanti della sua vita.

La ragazza ha un rapporto difficile con il padre, una figura autoritaria che sembra non capire le sue scelte, che si tratti degli amici che frequenta o del percorso di studi all’università.

Con uno stile grafico affascinante e a tratti onirico, il graphic novel ripercorre la vita della protagonista dalla nascita al presente, mostrando come, se si vuole, c’è sempre tempo per sistemare le cose.

Padri da perdonare

Graphic novel per lettori e lettrici che magari sono a loro volta diventati genitori, e sono pronti ad ammettere le fragilità dei loro padri.

La casa

la casa - Paco Roca landing

Alla morte del padre, tre fratelli si ritrovano nella casa in campagna dove hanno trascorso le vacanze della loro infanzia.

La loro idea è di sistemarla e venderla, ma una volta lì è difficile non farsi sopraffare dai ricordi e dai rimpianti.

Tra le opere più delicate e toccanti di Paco Roca, La casa è una storia che nasce da spunti autobiografici per diventare un racconto dal sapore universale sul fortissimo, e a volte straziante legame tra padri e figli.

Ballata per Sophie

Ballata per Sophie

Una ragazza bussa alla villa dell’anziano e scostante Julien Dubois, un musicista noto in gioventù come Eric Bonjour, dicendo di essere una giornalista che ha il compito di intervistarlo.

Dopo aver dato prova di grande pazienza, la ragazza riesce a mettere il vecchio a suo agio e a farsi raccontare la storia della sua vita, dominata dall’invidia e dall’ammirazione per il pianista coetaneo François Samson.

Dubois ammette di aver avuto un ruolo marginale nella sua stessa vita e un influsso negativo su quella delle persone che gli hanno voluto bene. Finché la ragazza che ha raccolto così pazientemente le sue confidenze non gli rivela la sua identità, restituendogli la serenità.

Articoli correlati