A scuola leggere è sinonimo di imparare. Eppure leggere significa anche concedersi un piacere, quello di vivere altre vite, immedesimarsi nelle emozioni degli altri e lasciar correre l’immaginazione. Il fumetto, con la sua commistione tra immagini e parole, è un linguaggio che stimola la capacità innata dei giovani lettori e lettrici di mescolare stimoli differenti, e, cosa che non guasta, ha il potere di far sembrare la lettura una sfida meno faticosa di una battaglia contro un muro di testo.
Ecco una lista delle letture Tunué per l’estate 2025 pensata per bambini e bambine della scuola primaria, dalla prima alla quinta, stilata per insegnanti, bibliotecari e bibliotecarie, formatori e formatrici, librai e librai e genitori convinti che un bel fumetto è un ideale compagno dei pomeriggi estivi.
Ecco tutti i titoli, raccontati uno per uno:
Prima e seconda






Terry Time
Terry Time è un bambino curioso, che grazie al suo cagnolino Parky scopre di poter viaggiare nel tempo attraverso un vecchio telefono giallo. Dall’età dei dinosauri al Medioevo, fino alla Seconda guerra mondiale, Terry conoscerà tanti nuovi amici e vivrà emozionanti avventure, scontrandosi ogni volta contro un temibile nemico, Lord Temporos.
La serie a fumetti Terry Time al momento conta due volumi.
Temi: viaggi nel tempo, avventura, storia
Emma e l’Unicorno
Emma ha pochi amici, una grande immaginazione e un sano scetticismo. L’unicorno Marigold è una creatura magica, bellissima ed estremamente vanitosa. L’amicizia che nasce tra le due darà loro la possibilità di migliorarsi a vicenda, e ovviamente di vivere numerose e buffe avventure, molte delle quali ambientate durante le vacanze estive.
La serie a fumetti Emma e l’Unicorno al momento conta nove volumi. Qui c’è la nostra guida di lettura su come leggerli nell’ordine giusto.
Temi: amicizia, creature fantastiche, umorismo.
PERA TOONS
I fumetti di PERA TOONS sono fatti di gag, giochi di parole, freddure e barzellette, oppure enigmi di logica che chi legge ha il compito di risolvere. Il tono leggero dei contenuti, unito a uno stile essenziale eppure inconfondibile, è una formula che finora ha ottenuto un vasto consenso di pubblico, soprattutto tra bambini e bambine. Ma i volumi di PERA TOONS non sono solo una lettura divertente: sono uno stimolo ad aguzzare l’ingegno, un pretesto per risvegliare il proprio spirito d’osservazione, un invito a giocare con la lingua italiana alla ricerca di rime, assonanze e giochi di parole. Insomma, un promemoria a ricordarsi che la lettura è prima di tutto un piacere.
I fumetti di PERA TOONS sono o libri gioco o storie lunghe. Qui c’è la nostra guida di lettura utile a scegliere il titolo più adatto.
Temi: giochi di parole, logica, umorismo.
InvestiGATORS
Mango e Sciallo sono due agenti V.A.LIGI.A (Valorosi Agenti LIGI Al dovere) sotto copertura. Muniti del loro A.B.I.T.O (Armamentario Brevettato per Investigatori Tecnicamente Operativi) e muovendosi grazie a un sistema di tubature segrete collegate ai wc della città, hanno il compito di risolvere i crimini più insoliti. Entrata nella prestigiosa classifica dei bestseller del New York Times, InvestiGATORS è la serie crime per bambini e bambine che mescola avventura, suspense e ironia.
La serie al momento conta sei volumi. Qui c’è la nostra guida di lettura su come leggerli nell’ordine giusto.
Temi: mistero, logica, umorismo.
Brina
Brina è una gattina domestica graziosa e curiosa, molto affezionata alla sua famiglia umana ma desiderosa di mettersi alla prova e accogliere nuove sfide. Nei tre volumi che raccontano le sue avventure, sceglie di trascorrere una vacanza insieme a dei gatti randagi, impara a relazionarsi con gli amici trovando il coraggio di dire di no quando serve, sperimenta che cosa significhi avere un fratellino minore che concentra tutte le attenzioni su di sé.
Le storie di Brina sono, in pratica, una metafora della vita di bambini e bambine, fatta di tutte quelle piccole grandi scoperte che caratterizzano il loro sviluppo e formano il loro carattere.
Temi: animali, sfide, empatia.
Books of Clash
Firmata da Gene Luen Yang, The Books of Clash racconta le storie dei personaggi di Clash of Clans e Clash Royale, i due celebri mobile games di Supercell.
La serie si apre seguendo le avventure di un domatore di cinghiali, Terrificus detto Terry, che fa parte dell’orda capitanata dal fratello maggiore, Rokkus il Furioso. I due non potrebbero essere più diversi e Terry sente di non essere all’altezza del resto dell’orda, cosa che lo spinge a infiltrarsi nel villaggio nemico di Cetriolandia per carpire informazioni sulla loro arma segreta. Divenuto amico dei Cetriolini, il team della città che partecipa nei tornei di Clash Royale. Jane, Terry scoprirà un altro modo di combattere e si farà nuovi amici.
Ogni volume è dedicato a un personaggio diverso, in cerca della propria identità e individualità. Qui c’è la nostra guida di lettura su come leggerli nell’ordine giusto.
Temi: fantasy, consapevolezza di sé, umorismo.
Terza e quarta






La banda del pallone
La miniserie a fumetti La banda del pallone racconta di Matteo e dei suoi amici, un gruppo di ragazzini appassionati di calcio di strada o fut-rua, dall’espressione brasiliana futebol de rua.
Praticando questo sport i protagonisti della storia prendono maggiormente coscienza di sé, dei propri limiti e delle proprie possibilità, sperimentano la forza dell’amicizia e si abituano ad affrontare con prontezza e curiosità tutto ciò che è diverso e inconsueto.
Temi: sport, empatia, avventura.
Zoe. I Guardiani della Terra
Quando una tempesta magnetica devastante colpisce la Terra e Finn scompare misteriosamente, Zoe si trova di fronte a una missione cruciale. Con l’aiuto dei suoi inseparabili amici Ruben e Clara, Zoe dovrà decifrare gli enigmi delle strambe invenzioni di suo padre e seguirne le tracce in un’avventura mozzafiato. Solo affrontando le prove di Madre Natura, Zoe potrà salvare il pianeta e svelare il magico segreto che da generazioni avvolge la sua famiglia.
Temi: amicizia, ambiente, avventura.
Sonic the Hedgehog
Dalla battaglia contro i robot del perfido Dr. Eggman allo scontro con il riccio nero Shadow, fino alla epica battaglia per difendere Angel Island: Sonic the Hedgehog è la serie a fumetti ufficiale ispirata al famosissimo videogioco SEGA con protagonista il riccio blu dalla velocità supersonica. Una lettura che restituisce tutta l’avventura e l’azione dei videogames e dei film di Sonic.
La serie al momento conta tre volumi. Qui c’è la nostra guida di lettura su come leggerli nell’ordine giusto.
Temi: azione, avventura, scontro tra il bene e il male.
Kodi
Katya è una bambina silenziosa e timida, che preferisce restare chiusa in casa a disegnare piuttosto che uscire e farsi degli amici. Trascorre l’estate in Alaska con la sua esuberante nonna, che cerca in tutti i modi di convincerla a socializzare.
Un giorno, durante un temporale attraversa il bosco e si trova faccia a faccia con la più grossa creatura che abbia mai visto: un enorme orso kodiak con un cuore gentile e una passione per la pesca, cui la bambina dà il nome di Kodi.
I due diventano amici e trascorrono tanti momenti felici insieme, e quando Katya deve improvvisamente tornare a casa a Seattle, Kodi farà tutto il possibile per ritrovarla.
Temi: amicizia, orsi, natura incontaminata.
SpongeBob
SpongeBob SquarePants è una spugna gialla che vive in un’ananas a Bikini Bottom e lavora in un fast food, il Krusty Krab, insieme al malmostoso Squiddy. Il suo più grande desiderio è diventare il manager del locale, ma il proprietario Mr. Krab lo ritiene ancora troppo infantile per ricoprire quel ruolo. A sostenerlo sono i suoi amici, Patrick Stella e Sandy Cheeks, accanto ai quali vive un’oceano di bizzarre avventure.
La serie al momento conta due volumi. Qui c’è la nostra guida di lettura su come leggerli nell’ordine giusto.
Temi: mare, divertimento, supereroi.
GreenWood
Nel villaggio di Greenwood un gruppo di piccoli amici – la civetta Vanilla, la pipistrellina Moon, il corvo Fog, i coniglietti Snow e Winter, il grillo Basil, il ragno Shadow, la volpe Honey e il gatto Cotton – si radunano ad ascoltare le storie dell’anziana e misteriosa Urania e si affannano a preparare un dolce degno di vincere l’ambita “Coppa d’Oro”. Ma, tra segreti e misteri, nulla per loro sarà semplice.
Una serie capace di restituire, grazie alle vicende dei personaggi e alle pagine enciclopediche di Giovanni Rigano, uno sguardo sulla natura fresco e pieno di meraviglia.
La serie al momento conta due volumi.
Temi: animali, mistero, natura incontaminata.
Quinta






Camp
Olivia è sicura che si divertirà un mondo al campo estivo con la sua amica Willow. Come potrebbero non piacerle due settimane di bungalow, attività e falò? Ma mentre la nostra protagonista stringe in poco tempo amicizie con gli altri campeggiatori, Willow ha difficoltà a creare legami e si aggrappa all’unica persona che conosce, una situazione complicata da gestire per Olivia. Al termine del campeggio potrebbero finire per rompere la loro amicizia: riusciranno le due a rimettere le cose a posto prima che si smontino le tende?
La protagonista di Camp è anche al centro di un’altra storia, Click.
Temi: amicizia, cambiamenti, emozioni.
Avatar – The Last Airbender
L’avatar Aang e il re della Nazione del Fuoco Zuko si alleano per aiutare il Re della Terra e riportare l’armonia nel mondo. Presto però le tensioni si intensificano, perché la volontà di ripristinare l’armonia separando i regni dell’Acqua, dell’Aria, del Fuoco e della Terra è in realtà solo un’illusione, che avrebbe conseguenze ancor più terribili.
Nata come serie animata, la saga di Avatar racconta in chiave fantasy temi attuali, come l’integrazione tra i popoli e la difficoltà di relazionarsi agli altri, con una delicatezza e un’onestà rare.
La serie a fumetti di Avatar conta numerosi volumi. Qui c’è la nostra guida di lettura su come leggerli nell’ordine giusto.
Temi: fantasy, guerra e pace, relazioni.
Il giro del mondo in 80 giorni
La tecnologia ha fatto passi da gigante e il vapore domina incontrastato negli spostamenti globali. Ma può il mondo essere diventato così piccolo da poterne fare il giro in soli 80 giorni? È questa la scommessa che il precisissimo e puntiglioso gentiluomo inglese Phileas Fogg raccoglie dai suoi colleghi del Reform Club, lanciandosi all’avventura in compagnia del giovane Passepartout, fedele attendente appena entrato in servizio, tra luoghi esotici e lontani dalla vecchia Europa, personaggi che cercheranno di ostacolarli o di aiutarli e mille peripezie in cui i nostri finiranno coinvolti durante il loro viaggio intorno al mondo.
Un adattamento a fumetti da Jules Verne. Qui tutti i nostri classici a fumetti.
Temi: avventura, viaggi, sfide.
Il Piccolo Principe
Il piccolo Antoine fa un disegno che agli adulti cui lo mostra sembra un cappello: nessuno intuisce che si tratta nientemeno di un serpente che ha inghiottito un elefante. Anni dopo, divenuto un aviatore, fa un atterraggio di fortuna nel bel mezzo del Sahara, e mentre cerca senza successo di riparare il suo velivolo, incontra un bambino molto speciale, che gli racconta la sua storia.
Un adattamento a fumetti dal classico di Antoine de Saint-Exupéry. Qui tutti i nostri classici a fumetti.
Temi: empatia, amicizia, poesia.
Le avventure di Tom Sawyer
Insieme agli scalmanati Joe, Ben e Huck, Tom Sawyer compie numerose scorribande lungo il fiume Mississippi, subisce le punizioni della zia Polly, assiste a un terribile crimine e si mette sulle tracce di un tesoro dei pirati.
Un adattamento a fumetti dal classico di Mark Twain. Qui tutti i nostri classici a fumetti.
Temi: avventura, sfide, consapevolezza di sé.
Unico
Unico è un giovane unicorno che ha il potere di influenzare positivamente le emozioni delle persone. Per la sua bontà, Unico viene bandito dagli dei e dimentica la sua identità. Incontra così lo Spirito del Vento dell’Ovest e viaggia attraverso il tempo e lo spazio, diffondendo l’invito a resistere e sperare. Con l’aiuto della misteriosa gatta Chloe, riuscirà a salvare la Terra dalla perfida Venere.
Unico è il reboot dell’omonima serie del “dio del manga” Osamu Tezuka, il celeberrimo creatore di Astro Boy e La principessa Zaffiro.
Temi: manga, unicorni, avventura.