A scuola leggere è sinonimo di imparare. Eppure leggere significa anche concedersi un piacere, quello di vivere altre vite, immedesimarsi nelle emozioni degli altri e lasciar correre l’immaginazione. Il fumetto, con la sua commistione tra immagini e parole, è un linguaggio che stimola la capacità innata dei giovani lettori e lettrici di mescolare stimoli differenti, e, cosa che non guasta, ha il potere di far sembrare la lettura una sfida meno faticosa di una battaglia contro un muro di testo.
Ecco una lista delle letture Tunué per l’estate 2025 pensata per ragazzi e ragazze della scuola secondaria di primo grado, stilata per insegnanti, bibliotecari e bibliotecarie, formatori e formatrici, librai e librai e genitori convinti che un bel fumetto è un ideale compagno dei pomeriggi estivi.
Ecco tutti i titoli, raccontati uno per uno:
Prima media



Avatar – The Last Airbender
L’avatar Aang e il re della Nazione del Fuoco Zuko si alleano per aiutare il Re della Terra e riportare l’armonia nel mondo. Presto però le tensioni si intensificano, perché la volontà di ripristinare l’armonia separando i regni dell’Acqua, dell’Aria, del Fuoco e della Terra è in realtà solo un’illusione, che avrebbe conseguenze ancor più terribili.
Nata come serie animata, la saga di Avatar racconta in chiave fantasy temi attuali, come l’integrazione tra i popoli e la difficoltà di relazionarsi agli altri, con una delicatezza e un’onestà rare.
La serie a fumetti di Avatar conta numerosi volumi. Qui c’è la nostra guida di lettura su come leggerli nell’ordine giusto.
Temi: fantasy, guerra e pace, relazioni.
Le sorelle Grémillet
Tre sorelle dal carattere diverso ma con tante cose in comune, per esempio una famiglia piena di segreti. Un’età delicata, in cui la voglia di diventare grandi lascia ancora spazio al desiderio di fantasticare e di reinventare la realtà in base ai propri desideri. Uno scenario ampio e variegato come la Francia, con le sue bellezze naturali e il brulicare vivo delle sue città. Sono questi gli ingredienti della serie a fumetti Le sorelle Grémillet.
La serie al momento conta quattro volumi. Qui c’è la nostra guida di lettura su come leggerli nell’ordine giusto.
Temi: famiglia, consapevolezza di sé, empatia.
Le guerriere della valle
Da dieci anni gli uomini del villaggio se ne sono andati, mobilitati alle armi per combattere la Grande Guerra. La giovane Molly, ormai grande, è pronta per allenarsi a entrare nell’ordine delle Pastorelle Guerriere: un gruppo di donne coraggiose, scelte per proteggere le mandrie e il villaggio. Al suo fianco in questa avventura la capra da combattimento Barbanera e il suo amico Liam.
Temi: fantasy, girl power, natura incontaminata.
Seconda media



Le Elle
Elle è una ragazzina come le altre… per lo più. Simpatica, spigliata ed energica, fa amicizia con i nuovi compagni in un batter d’occhio, alla scuola media Mercury. Tuttavia, a poco a poco, i suoi nuovi amici si accorgono che Elle cambia atteggiamento molto in fretta e molto di frequente. Inizierà un bellissimo viaggio di scoperta ed empatia che porterà Elle a conoscersi maggiormente, ad accettare queste sue sfumature e cogliere il senso di un rapporto fatto di mediazione con se stessa e con i suoi compagni.
La miniserie Le Elle è composta da tre volumi.
Temi: emozioni, salute mentale, relazioni con gli altri.
Mexikid
Pedro è un “mexikid”, ovvero un ragazzo nato negli Stati Uniti da genitori messicani, che non sente di appartenere pienamente a nessuno dei due paesi. Non sa bene cosa aspettarsi quando, un giorno, suo padre annuncia che tutta la famiglia (di ben 11 persone!) dovrà salire a bordo del camper Winnebago per andare in Messico, con un’unica missione: riportare a casa il loro abuelito, il leggendario nonno che partecipò alla Rivoluzione Messicana.
Ma riportare l’abuelito negli Stati Uniti si rivelerà tutt’altro che semplice: il nonno, infatti, ha tante faccende in sospeso da sistemare ed è fermamente convinto ad andarsene solo quando le avrà risolte tutte.
Temi: famiglia, radici, multiculturalità.
Magia di sale
Elber, il primogenito della famiglia Taggart, è appena tornato in Oklahoma dalla guerra e ha chiesto alla sua compagna Amelia di sposarlo. Tutti ne sono felici tranne Vonceil, la più piccola, che non sopporta Amelia e non vorrebbe altro che il fratello tornasse a considerarla come faceva un tempo. Dopo il matrimonio la vita alla fattoria sembra essersi stabilizzata, finché una misteriosa donna vestita di bianco non si presenta a Vonceil chiedendo di Elber. Chi è questa donna? Cosa vorrà mai da suo fratello?
Temi: sovrannaturale, magia, famiglia.
Terza media



Per sempre
Controra è un termine usato per indicare l’ora più calda del giorno, quella in cui, nelle giornate d’estate, si riposa. È proprio in questo lasso di tempo, mentre i suoi genitori dormono nel villaggio turistico dove sono andati a trascorrere le vacanze, che Viola incontra un ragazzo del posto intento a restaurare una vecchia imbarcazione. Il giovane non sembra come tutti gli altri, dalle poche parole scambiate Viola percepisce la sua particolare sensibilità e si propone di aiutarlo. In poco tempo tra i due scatta la scintilla dell’amore.
Temi: amore, consapevolezza di sé, crescita.
Menta
Lamia, ragazza forte e intelligente, lo sperimenterà sulla sua pelle. Molto legata al suo anziano cane Otto e alla sua vicina, Marzia, dovrà affrontare un momento molto difficile quando prima uno e poi l’altra verranno a mancare. Da questo momento, una serie di eventi strani inizieranno ad accadere: lampioni tremolanti, rumori forti nel giardino, ombre minacciose. La presenza del nuovo vicino, Michele, complicherà ancora di più le cose.
Temi: sovrannaturale, elaborazione del lutto, crescita.
Nellie Bly
La reporter Nellie Bly rievoca le sue avventure professionali: da quando si finse pazza e si fece internare per portare avanti un’inchiesta su un manicomio, al giro del mondo in 72 giorni fatto in solitaria, cosa impensabile per una donna di quell’epoca. Bly fu una delle poche giornaliste che intervistarono Belva Ann Lockwood, prima donna candidata alle elezioni presidenziali nel 1884. Proprio in quegli anni nascevano le prime campagne pubblicitarie e molte di queste riportavano il volto di Nellie.
La storia vera di una donna diventata un’icona e un’ispirazione.
Temi: viaggi, girl power, sfide.