Tutti possono fare fumetti (nuova edizione)

Autori

Il fumetto spiegato… con il fumetto da Gud, uno dei più amati e acclamati autori italiani

16,50 

Condividi
IL LIBRO

“Ho messo insieme la mia esperienza di insegnante, fumettista e viaggiatore per far conoscere e comprendere a tutti nella maniera più semplice possibile le dieci regole fondamentali del fumetto (e quando dico tutti intendo proprio TUTTI)” – Gud 

Che cos’è il fumetto e perché si chiama così? Quali sono le regole fondamentali del disegno e quali sono gli strumenti utili per disegnare? Come si fa a rendere un personaggio ben riconoscibile? Come si suddivide una tavola e perché è necessario inchiostrarla? Come si organizza la propria postazione di lavoro? Per rispondere a queste e a mille altre domande su vignette, balloon e lettering, Gud svela tutti i segreti che si nascondono dietro l’arte sequenziale ripercorrendone la storia, gli elementi fondamentali, le regole tecniche essenziali per mettersi a disegnare senza paura del foglio bianco.

Vi farà venire una gran voglia di fare fumetti.

Daniele Bonomo, classe 1976, si è affermato nel panorama del fumetto italiano ed europeo sotto lo pseudonimo di Gud. Autore di vignette, strisce, graphic novel e racconti a fumetti per bambini – tra cui l'amatissima serie Timothy Top –, illustra anche libri scritti da altri. Dopo la laurea in Scienze politiche si è diplomato alla Scuola di Comics in fumetto umoristico. Tiene laboratori, seminari e workshop in tutta Italia e in giro per il mondo «per dimostrare che tutti possono fare fumetti». A tale scopo ha anche scritto due manuali bestseller (Tutti possono fare fumetti e Come creare fumetti) pubblicati da Tunué. È tra gli ideatori e organizzatori di ARF! il Festival del Fumetto a Roma e Art Director dell'agenzia creativa e di storytelling Book on a Tree.
ISBN: 9788867905195